Madrid, Spain - 5-6 Dicembre 2019
Madrid, 5 Dicembre – UNIDO ITPO Italy è stato invitato in qualità di speaker al panel “Food Water, Energy: How to Regenerate Earth Through Innovation”, organizzato dal Future Food Institute (FFI) e dal Ministero dell’Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare, all’interno della Conferenza delle Nazioni Unite sul Cambiamento Climatico (CoP25), che si è svolta a Madrid dal 2 al 13 dicembre 2019.
L’evento ha potuto contare sulla presenza di importanti rappresentanti del settore privato, delle organizzazioni internazionali e del mondo accademico, tra cui ENEL, EY e FAO. Il Panel è stato un’occasione per sottolineare l’impegno di ITPO Italy rispetto al cambiamento climatico, presentando le idee innovative e sostenibili in ambito agritech con impatto diretto sull’SDG13, che sono state identificate nella scorsa edizione dell’International Award in Agribusiness.
UNIDO ITPO Italy ha partecipato attivamente al panel, che all’interno di CoP25 rappresenta il principale evento relativo al nesso agribusiness-cambiamento climatico.
L’intervento al panel ha confermato ancora una volta il ruolo centrale giocato dalla food innovation e dall’agritech nello stimolare il grande potenziale finora inutilizzato del settore agroalimentare dei Paesi in Via di sviluppo, investendo su opportunità green e sostenibili che consentano a molti Paesi di fare un passo in avanti nel futuro e nella lotta al cambiamento climatico.