Presentazione Paese Kenya

Roma - 24 Novembre 2016

Presentazione Paese Kenya

Roma, 24 Novembre 2016 - Oggi presso la sede del Ministero dello Sviluppo Economico a Roma, ha avuto luogo il Kenya Country Presentation organizzato da UNIDO ITPO Italy in collaborazione con l'Ambasciata del Kenya in Italia, l’Associazione per il Commercio Italo Keniana, Confindustria Assafrica & Mediterraneo, e Rödl & Partner.

All'iniziativa, che fa parte delle attività di supporto che UNIDO sta fornendo al governo del Kenya, ha partecipato tra gli altri il Ministro dell'Energia e del Petrolio On. Charles Keter, che ha presentato le opportunità offerte dal Paese africano grazie al clima imprenditoriale favorevole garantito dall’attuale governo Kenyatta, insieme alle politiche fiscali in materia di incentivi e agevolazioni per attirare gli investimenti nel settore energetico.

La direttrice di UNIDO ITPO Italy, Diana Battaggia, ha aperto la Country Presentation con un discorso in cui ha ricordato il grande potenziale del Kenya dovuto soprattutto al capitale umano di una popolazione dalla bassa età media che gode di un buon livello di istruzione, in aggiunta alla presenza di infrastrutture e alla crescente digitalizzazione del paese. L’Incaricato d’Affari dell'Ambasciata del Kenya in Italia, la signora Harriet M. Nduma, ha evidenziato durante il suo discorso i progressi conseguiti dal Kenya in questi ultimi anni in materia di sviluppo economico e di ammodernamento, grazie in particolare alla realizzazione di importanti riforme. Successivamente ha preso parola l'ambasciatore italiano in Kenya, H.E. Mauro Massoni, il quale ha potuto testimoniare l'elevato livello di sicurezza raggiunto dal Paese e le eccellenti relazioni esistenti tra l'Italia e il governo Kenyatta.

Il Vice Presidente di Confindustria Assafrica & Mediterraneo, Dr. Ing. Antonio Monaco, rappresentante anche di Salini-Impregilo, ha partecipato alla discussione ed ha esposto il grande potenziale del mercato keniano e le opportunità per investimenti ad alto rendimento, in particolar modo nel settore delle infrastrutture.

Alla fine della giornata, UNIDO ha supportato poi l'incontro bilaterale tra il Ministro dell'Energia e del Petrolio On. Charles Keter, ed il Vice Ministro dello Sviluppo Economico, On. Teresa Bellanova, che ha espresso la volontà del Ministero di promuovere accordi ed incoraggiare le attività di investimento e formazione da parte delle società italiane nel campo della trasmissione di potenza. Il Vice Ministro Bellanova da parte sua ha ribadito lo spirito della cooperazione in Italia, proponendo un gruppo di lavoro congiunto su questi temi tra i due ministeri. In seguito il ministro Keter ha avuto anche un incontro bilaterale con

l'amministratore delegato di Enel Green Power, Francesco Venturini, nel quale hanno discusso di futuri investimenti in Kenya da parte della principale azienda italiana nel settore delle energie rinnovabili.