Titolo del Progetto | Fostering international partnerships between companies and/or institutions operating in the energy and environment sectors |
---|---|
Paesi Target | Republic of Botswana; Republic of Cuba; Federal Democratic Republic of Ethiopia; Islamic Republic of Iran; Republic of Kazakhstan; Republic of Kenya; Republic of Peru |
Donor | Ministero dell'Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare |
Agenzia Esecutiva | UNIDO ITPO Italy |
Controparti Locali |
|
Il progetto è finalizzato a supportare l’ingresso sul mercato e la distribuzione su vasta scala di fonti energetiche rinnovabili, tecnologie ambientali e progetti di Piccole e Medie Imprese (PMI) attraverso la promozione di investimenti e scambi commerciali tra l’Italia i paesi partner.
L’obiettivo potrà essere raggiunto grazie ad assistenza e mentoring durante i progetti, sviluppandone le capacità ed agevolandone l’accesso a risorse finanziarie. I servizi che verranno offerti saranno erogati su misura, in base alle specifiche esigenze di mercato e alle possibilità di crescita per le PMI. Allo stesso tempo UNIDO lavorerà inoltre con i partner per rafforzare la presenza sui vari mercati: l’intelligence ottenuta tramite la raccolta di best practices e standard globali permette infatti di conoscere le richieste di mercato e, di conseguenza, di creare una domanda per tecnologie innovative.
Le PMI operative nell’ambito cleantech saranno in grado di prendere parte al processo di transizione verso un’economia a basse emissioni di carbonio e di cogliere le opportunità economiche all’’interno del settore.
Global Clean Tech Innovation Programme (GCIP)
Il GCIP favorisce il passaggio ad un'economia a basse emissioni di carbonio tramite l’engagement diretto con startup e PMI di paesi in via di sviluppo operative nel settore cleantech, assistendole anche durante il processo di trasformazione in business scalabili in forte crescita ed in cui investire.
Private Financing Advisory Network (PFAN)
Avviato dalla Climate Technology Initiative e dalla United Nations Framework Convention on Climate Change (UNFCCC), il PFAN è un partenariato pubblico-privato multilaterale che identifica e sostiene innovativi progetti di energia pulita e rinnovabile colmando il divario tra investitori, imprenditori e sviluppatori.